arrow_back
Indirizzo
  • Viale R. Wagner 28F
    Lotto 12 ed. B
    Parco Arbostella
    84131 Salerno
    P. IVA 02308850656

nicola manzo architetto

... l'architetto nicola manzo dal “basso” della sua età, fondatore di officina mani ha maturato una notevole esperienza nel mondo di quella, che grandi pensatori hanno definito

l’arte madre per eccellenza “L’ARCHITETTURA”

... e continuando, ci dice in uno dei tanti incontri: per meglio descrivere cosa questo “mestiere” è stato ed è per me, rubo qualcosa a qualcuno dei grandi dell’architettura

  • Vitruvio afferma che un manufatto architettonico deve rispondere a tre grandi requisiti: solidità, funzionalità e bellezza
  • Mies van der Rohe dichiara: L’architettura non ha niente a che fare con l’espressione di se stessi. Bisogna esprimere “qualcos’altro” che se stessi, se proprio si deve esprimere qualcosa. Questo “qualcos’altro” è l’essenza, lo spirito della civilizzazione che l’architettura rappresenta. Questo è quello che hanno fatto i grandi edifici, hanno detto qualcosa riguardo a un’epoca, non riguardo ad un uomo. Se un uomo deve esprimere se stesso, che faccia il pittore.

... questo e altri retaggi dei tanti studi universitari in architettura e non solo, ma anche in psicologia (è uno psicologo abilitato), fondendoli con l’esperienza di cantiere, maturata nella realizzazione di numerosissimi lavori, l’architetto ha trasferito nella sua attività e nel suo studio, che oggi intende non come luogo ma come gruppo di persone … e con i tanti collaboratori di questa meravigliosa ricerca, che lo ha accompagnato in questi anni, ha cercato sempre e costantemente di rispondere al suo modo di vivere l’architettura:

... l’architettura non solo come manifestazione artistica ma come servizio individuale e sociale, fondamentale per contribuire a creare nelle persone benessere ...

... questi tanti anni di esperienza gli hanno permesso di essere ad oggi uno dei “tanti” professionisti seri, stimati ed apprezzati nella sua terra natale: la Campania, ma anche in quella che possiamo definire la sua terra adottiva: la Puglia.
... e ad oggi, continuando a studiare e impegnandosi, sempre con la stessa serietà, in progetti innovativi e di routine, ama circondarsi di giovani “affamati” e di professionisti “seri”, che con le loro specializzazioni nei vari settori possano portare le opere, dagli oggetti di uso quotidiano ai grandi edifici e allo studio di parti di città, verso quell’unico grande obiettivo che è

“il benessere sociale di cui l’architettura è una componente fondamentale”.

Titoli
  • Laurea in Architettura conseguita presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” nel 1984.
  • Iscritto nell’Albo Professionale degli Architetti della Provincia di Salerno al n°543 dal 27 maggio 1986
  • Esercizio dell’attività come libero professionista
  • Psicologo Abilitato in base agli art.li 7 e 32 della legge n°56 del 1989 e iscritto all’Albo degli Psicologi della Regione Puglia al n° 389
Consulenze
  • Tecnico di fiducia della Cassa di Risparmio Salernitana per le perizie di stima per l’istruttoria di pratiche di mutuo fondiario, edilizio e industriale dal 1991 al 1998
  • Tecnico di fiducia del BANCO DI NAPOLI per le perizie di stima per l’istruttoria di pratiche di mutuo fondiario, edilizio, industriale, alberghiero dal 1993 al 2003
  • Tecnico di fiducia del S. PAOLO IMI – BANCO DI NAPOLI per le perizie di stima per l’istruttoria di pratiche di mutuo fondiario, edilizio, industriale, alberghiero dal 2003
  • Iscritto all’Albo dei Periti del Tribunale di Salerno
  • Consulente tecnico in materia urbanistica per il Comune di Minervino Murge (Provincia di Bari)
  • Componente, su nomina del CORECO di Salerno, della Commissione di concorso, da espletarsi ai sensi dell’art. 12 L. 730/86 per la sistemazione del personale convenzionato (ingegnere-architetto, VII qualifica funzionale)
  • Scarica CV intero